Bene. Vedo che vi piacciono le sfide. Sono pronto! Non ci spaventa nessuno. Un paio di giorni fa vi ho chiesto chi avremmo dovuto intervistare per il blog. Questi i primi 5 nomi con le rispettive percentuali di voto:
1. Vladimir Putin 20% 2. Mario Draghi 7% 3. Paolo Barnard 6% 3. Alberto Bagnai 6% 4. Matteo Renzi 5%
Dunque abbiamo puntato in alto. Niente meno che Vladimir Putin! Cosa volete che sia? Una bazzecola, per gente come noi!
Dobbiamo studiare tuttavia una precisa strategia di presentazione. Lo faremo insieme, ma la prima cosa da fare è decidere le domande. L’idea è quella di usare lo stesso sistema utilizzato per il Discorso della Rete 2014: un pad collaborativo. Azzuffatevi in un editor di testo libero, dove tutti possono intervenire (ogni tanto salvate le varie versioni dal disastro), e poi consolideremo le domande che resteranno, proponendole come candidate in un sondaggio. Resteranno solo le migliori.
Successivamente, partiremo con il battege mediatico per convincere il nostro interlocutore a concedersi. Ma quella è un’altra storia ed è tutta un’altra sfida. Ovviamente, se Putin non dovesse accettare in tempo utile, passeremo senza colpo ferire a Mario Draghi, e via discorrendo.
Cosa aspettate dunque? Forza! Iniziate le danze. L’informazione 2.0 è vostra. Qui sotto c’è la versione embedded del Pad collaborativo, ma se avete bisogno di più spazio, usate questo link: https://etherpad.wikimedia.org/p/Putin